Con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, la Fondazione Collegio della Guastalla Onlus ha organizzato un evento speciale per onorare la memoria di Carlotta Dessì che si terrà a Milano il 14 febbraio. La giornalista cagliaritana, originaria di Gergei, nota per aver lavorato per alcune grandi testate televisive italiane, è scomparsa prematuramente nel febbraio scorso, a soli 34 anni, a causa di una grave malattia.
«Carlotta ha dedicato la sua vita al giornalismo lasciando un segno profondo nel cuore di chi l’ha conosciuta, sia come professionista appassionata che come persona generosa, irriducibile e radiosa. – si legge nella nota della fondazione – Per tramandare concretamente il suo stile e il suo spirito giornalistico, abbiamo istituito la Borsa di Studio “Carlotta Dessì”, un riconoscimento al merito per un giovane talento delle scuole di giornalismo milanesi. Un gesto che non solo celebra la dedizione di Carlotta, ma ribadisce quanto il giornalismo di qualità, etico e appassionato sia un pilastro insostituibile della nostra società».
La borsa di studio è destinata a uno o più studenti della Scuola di Giornalismo “Walter Tobagi” di Milano.
Nel corso dell’evento, importanti figure del giornalismo italiano, tra cui Mario Giordano, Alessandro Sallusti e Roberta Potasso, si riuniranno per rendere omaggio a Carlotta Dessì, celebrandone l’impegno e la passione. La partecipazione della sua famiglia e del compagno, nonché collega, Fabrizio, rappresenterà un segno tangibile del profondo desiderio di mantenere vivo il suo esempio.
La Fondazione Collegio della Guastalla Onlus ha ringraziato per il supporto il Consiglio della Regione Lombardia e tutti coloro che hanno creduto nel progetto. «Sarà un’occasione per riflettere sul valore del giornalismo, formare e ispirare giovani talenti, e per investire su chi, come Carlotta, sceglie di dedicarsi a questo mestiere con coraggio e generosità», fanno sapere dalla Fondazione.