Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Oristano celebra i 100 anni di Rosalia Moro

La centenaria Rosalia Moro insieme al Sindaco Sanna, al figlio Giuseppe e alla nuora Maria Cristina (© foto Comune di Oristano)

Oristano festeggia oggi il centesimo compleanno di Rosalia Moro, nata a Fonni il 15 febbraio 1925. Trasferitasi a Oristano negli anni ’40 con la famiglia, ha costruito nella città di Eleonora qui la sua vita, sposando Arnaldo Saba e diventando madre di Giuseppe.

Casalinga devota, ha sempre supportato il marito nella gestione dello storico negozio di apparecchiature radio in via Mazzini, dove abitavano. La sua casa è stata un punto di riferimento per amici e parenti, specialmente durante la corsa delle pariglie.

Conosciuta e stimata, Rosalia è ricordata per la sua abilità in cucina – celebre per i suoi ciambelloni e le lasagne – e per la sua passione per la musica classica e la lettura. Profondamente legata alla fede, nutriva una particolare devozione per Santa Rita e partecipava attivamente alla vita della chiesa di San Sebastiano.

Per celebrare questo importante traguardo, il Sindaco Massimiliano Sanna le ha consegnato una targa commemorativa, porgendole gli auguri dell’intera comunità.