Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Cagliari, Carabinieri e Guardia di Finanza sequestrano beni per 1,8 milioni di euro

© foto Carabinieri - Guardia di Finanza

I militari del Comando Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Cagliari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di quattro persone, amministratori e consiglieri di una cooperativa formalmente operante nel settore socio-assistenziale. L’operazione, disposta dal G.I.P. del Tribunale di Cagliari, mira a recuperare il profitto di presunte truffe ai danni dello Stato e autoriciclaggio, con beni sequestrati per un valore di 1,79 milioni di euro, tra cui un orologio di lusso da 50.700 euro.

L’INCHIESTA

L’inchiesta ha rivelato presunte frodi negli appalti pubblici per servizi sociali, educativi e sanitari in Sardegna. Gli indagati avrebbero alterato gare d’appalto, falsamente qualificato la cooperativa come a mutualità prevalente e generato profitti illeciti per circa 10 milioni di euro. Inoltre, avrebbero sottratto fondi pubblici tramite fatture false e sottopagato il personale, destinando parte del denaro a spese di lusso come viaggi, noleggio di auto di prestigio e acquisto di preziosi e immobili.

Durante le perquisizioni, sono stati sequestrati 24 orologi di pregio, oltre 150 mila euro in contanti, 23 borse griffate e altri beni. Il sequestro è proseguito con l’acquisizione di immobili e veicoli fino a raggiungere l’importo complessivo stabilito.