Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Controlli a Cagliari: denunce per droga, guida in stato di ebbrezza e violazioni amministrative

© foto Carabinieri

Dalla serata di ieri fino all’alba, i Carabinieri delle Stazioni di Villanova, Sant’Avendrace, Pirri, San Bartolomeo e Stampace, con il supporto del Nucleo Cinofili, del NAS di Cagliari e del personale del Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno effettuato un’operazione di controllo coordinato del territorio. L’intervento mirava a garantire il rispetto delle norme e la sicurezza pubblica. L’attenzione si è rivolta in particolare alla circolazione stradale, alla detenzione di sostanze stupefacenti e alla conformità degli esercizi pubblici.

Alcol e sostanze stupefacenti

Durante l’operazione, sono state identificate oltre 100 persone e quattro di esse sono state denunciate in stato di libertà. Un 28enne senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, è stato trovato in possesso di 20 grammi di marijuana durante una perquisizione personale. Una 48enne di Villaspeciosa, fermata alla guida della propria auto, ha rifiutato l’alcoltest: le è stata ritirata la patente, il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo e la donna è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria. Un 36enne cagliaritano è risultato positivo al test etilometrico con un tasso alcolemico oltre il doppio del limite consentito: anche in questo caso, sono scattati il ritiro della patente e il fermo del veicolo, con deferimento all’Autorità Giudiziaria. Infine, un 63enne di Quartu Sant’Elena è stato fermato alla guida di un’auto senza aver mai conseguito la patente. L’uomo è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria e il mezzo sequestrato.

I controlli hanno inoltre portato alla segnalazione di due persone per detenzione di stupefacenti ad uso personale. Un 22enne cagliaritano è stato trovato con 0,28 grammi di hashish e 4,21 grammi di marijuana. Un 39enne del Capoluogo aveva invece con sé 3 grammi di marijuana. Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90.

Locali pubblici

Le verifiche hanno coinvolto anche alcuni esercizi commerciali. In un locale di via San Lucifero, di proprietà comunale ma gestito da una società privata, sono in corso accertamenti. Da verificare la regolarità delle autorizzazioni per l’intrattenimento musicale e sul rispetto dei limiti sonori. In un altro locale di via Mameli, il titolare è stato sanzionato con una multa di 440 euro per omessa vigilanza sul divieto di fumo all’interno del locale.