Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Scoperta rete di riciclaggio di auto rubate nel Cagliaritano

© foto Carabinieri

Un’importante operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Decimomannu e del Nucleo Operativo Ecologico di Cagliari ha portato alla scoperta di un’attività illegale di smontaggio e riciclaggio di veicoli rubati nelle campagne di Decimoputzu e Villasor. L’azione, volta a contrastare il traffico illecito di pezzi di ricambio, ha portato alla denuncia di due uomini per ricettazione, riciclaggio e gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi.

Il primo intervento si è svolto in un terreno situato in località Sa Narbeddera, a Decimoputzu, riconducibile a un 43enne del posto già noto alle forze dell’ordine. Sul posto, i militari hanno rinvenuto diverse auto rubate. Sono state rinvenute una Fiat Multipla senza targhe, risultata sottratta a Quartu Sant’Elena nel marzo 2023, una Fiat Panda rubata a San Sperate nel maggio 2025 e un’altra Panda con il numero di telaio abraso. Individuate, inoltre, una Peugeot 206 parzialmente smontata e una Fiat Punto con telaio riferibile a un veicolo sottratto a Sestu nel gennaio 2025, oltre a una targa appartenente a un’auto rubata a Sestu nel marzo dello stesso anno. Tutti i mezzi e i materiali recuperati sono stati sequestrati per ulteriori accertamenti.

Nel secondo intervento, effettuato in località Su Pranu a Villasor, i Carabinieri hanno scoperto un’attività simile gestita da un 38enne bracciante agricolo, anch’egli con precedenti specifici. In quest’area sono state rinvenute due targhe riconducibili a un veicolo rubato a Cagliari nel dicembre 2023. Trovati anche numerosi pezzi di carrozzeria e componenti meccaniche di varia provenienza. Sono in corso approfondimenti per determinare l’origine dei pezzi e verificare il coinvolgimento di altre persone nella rete di ricettazione.

Le indagini proseguono per risalire ai canali di smistamento delle auto rubate e alla destinazione finale dei pezzi di ricambio.