Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Ambiente, pulizia straordinaria della scogliera sulla litoranea Alghero-Bosa

L’intervento acrobatico di pulizia sulla scogliera dei volontari del Grup Espeleològic Alguerés - © foto Comune di Alghero

Un intervento straordinario di pulizia ha interessato uno dei tratti più suggestivi della scogliera lungo la litoranea Alghero-Bosa, nei pressi del Canal de l’Home Mort. Un gruppo di esperti rocciatori si è calato in pareti difficili da raggiungere per rimuovere un’ingente quantità di rifiuti, tra cui pneumatici, elettrodomestici, caloriferi, ombrelloni, plastica e cartacce. La situazione si è rivelata particolarmente critica, con cumuli di rifiuti abbandonati che deturpano l’ambiente costiero.

Grazie all’impegno dei volontari del Grup Espeleològic Alguerés, ieri mattina è stato effettuato un primo intervento di raccolta, a cui ne seguiranno altri per bonificare ulteriori tratti della scogliera. L’operazione è stata promossa dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero, sotto il coordinamento dell’Assessore Raniero Selva.

«Purtroppo la maleducazione e l’inciviltà ci costringe a programmare interventi di questo tipo – afferma l’Assessore – in una zona tra le più belle della nostra litoranea sud. L’ambiente e la bellezza della nostra costa sono gioielli da preservare e vogliamo ringraziare i ragazzi che si sono prodigati in questa attività di grande utilità collettiva».

Diversi metri cubi di rifiuti sono stati rimossi e smaltiti dagli operatori della Ciclat, dopo una mattinata di lavoro resa ancora più complessa dalla conformazione impervia delle pareti. Tuttavia, il lavoro non è finito: sono già in programma ulteriori interventi per completare la bonifica delle altre aree colpite dall’abbandono indiscriminato di rifiuti.