Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Vivibilità climatica, Cagliari al primo posto in Italia

Panorama di Cagliari

Cagliari si aggiudica il primo posto nell’ultima edizione dell’Indice di Vivibilità Climatica, stilato da iLMeteo.it in collaborazione con il Corriere della Sera. Sul podio, al secondo e terzo posto, troviamo Napoli e Salerno, seguite da Brindisi e Agrigento. Tutte città costiere, che hanno beneficiato della brezza estiva e di un numero ridotto di giornate piovose in un anno che, secondo l’Indice, è stato il più caldo mai registrato in Italia e nel mondo.

Lo studio

L’analisi si basa su un approfondito studio condotto su 108 capoluoghi di provincia, esaminando 17 parametri climatici dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2024. Complessivamente, sono stati elaborati oltre 400 milioni di dati, avvalendosi per la prima volta del supporto dell’intelligenza artificiale.

Negli ultimi 25 anni Cagliari ha scalato tantissime posizioni nella medesima classifica: dalla 37esima del 2000, passando per la 63esima del 2003, fino a una impennata negli ultimi due anni che l’ha portata sul gradino più alto del podio.

Dopo anni di predominio delle città del Nord e del Centro – con Imperia vincitrice in due edizioni e Macerata in un’altra – per la prima volta il primato va a una città del Sud. Non solo: le prime cinque posizioni sono tutte occupate da località meridionali, accomunate dalla presenza della brezza marina e da precipitazioni poco frequenti. Al contrario, nel 2024 le città del Nord risultano penalizzate dalle abbondanti e continue piogge.

Le parole del Primo cittadino

«Cagliari gode di una posizione privilegiata al centro del Mediterraneo, un elemento che sta invogliando turisti e sempre più persone, famiglie e professionisti di diversi settori, dall’innovazione tecnologica all’economia del mare, dalla cultura allo sport, non solo a visitare ma anche a scegliere di vivere nella nostra città», ha dichiarato il Sindaco Massimo Zedda a proposito del primato del Capoluogo sulla vivibilità climatica.