Presentati questa mattina al Lazzaretto di Cagliari i lavori di riqualificazione del quartiere di Sant’Elia alla presenza del Sindaco del Capoluogo, Massimo Zedda, e della Presidente della Regione, Alessandra Todde.
Tra aprile e maggio è previsto l’avvio degli interventi sui sottoservizi, con il rinnovamento degli impianti fognari, idrici e di illuminazione, oltre alla riqualificazione degli spazi pubblici, comprese piazze e aree verdi attrezzate nelle zone del Favero e delle Lame. In autunno si procederà con il completamento del Parco degli Anelli.
Successivamente, saranno avviati interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici di proprietà di Area, l’Agenzia regionale per l’edilizia abitativa. Tra i progetti in programma rientrano anche la realizzazione di un porticciolo per la piccola pesca, l’abbattimento del viadotto di via Ferrara e l’avanzamento del progetto della metropolitana leggera. Inoltre, si interverrà per l’ampliamento delle due piccole spiagge già esistenti di fronte al Lazzaretto e alla Diga.
Grande attenzione sarà riservata anche alle infrastrutture sportive, con particolare riguardo ai lavori di costruzione del nuovo stadio e del palazzetto dello sport. Parallelamente, saranno realizzati interventi mirati a migliorare la qualità della vita quotidiana nel quartiere, a partire dalla creazione della Casa della Salute nell’ex asilo comunale e dal potenziamento del Centro di quartiere.