Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Il Cagliari cerca l’allungo sull’Empoli: alle 12.30 c’è il Monza

© foto Cagliari Calcio

Cagliari e Monza si affrontano alla Unipol Domus nel lunch match della trentesima giornata di Serie A. I sardi arrivano a questa sfida dopo cinque giornate molto deludenti nelle quali hanno raccolto solo due punti; in questo momento i rossoblù sono a tre lunghezze dall’Empoli terzultimo che ieri ha pareggiato col Como. I brianzoli sono invece ultimi in classifica con 15 punti, non vincono dalla ventesima giornata e negli ultimi nove turni hanno conquistato solo due pareggi. All’andata il Cagliari sbrigò la pratica Monza conquistando i tre punti in terra lombarda (1-2) grazie ai gol di Zortea e Piccoli.

I PRECEDENTI

Questa sarà la seconda sfida tra le due squadre in Serie A nell’Isola. Nell’unico precedente nel massimo campionato, la partita è terminata col punteggio di 1-1 nel novembre 2023. Negli incontri in Serie B disputati in Sardegna, si registrano una vittoria per il Cagliari (2-1, con reti di Modesto e Villa) e un pareggio. In Coppa Italia, l’unico confronto a Cagliari risale alla stagione 1980-81 e vide i rossoblù imporsi per 1-0 grazie a un gol di Gigi Piras.

LE FORMAZIONI

QUI CAGLIARI – Mister Nicola cerca punti salvezza dopo la sconfitta dell’Olimpico e ritrova Zappa, Coman e Luvumbo. Lo schieramento difensivo dipenderà dalle condizioni dell’esterno numero 28: se il tecnico rossoblù lo utilizzerà dal primo minuto, si va verso una difesa a quattro con Augello sul versante sinistro e Mina in mezzo con Luperto. A centrocampo dopo la buona prova con gol con l’Under 21 è forte la candidatura di Prati che giocherebbe da regista affiancato da Adopo e Makoumbou. In attacco, Viola è favorito su Gaetano per il ruolo di trequartista a supporto della coppia offensiva formata da Luvumbo e Piccoli. L’alternativa è l’utilizzo di Zortea come esterno basso, oppure lo schieramento della difesa a tre con i due centrali accompagnati da Palomino. A quel punto, da capire se verrebbe confermato il 3-5-2 (con Zortea e Augello esterni) o se si andrebbe verso una soluzione con un centrocampo a quattro (Prati in panchina) e il doppio trequartista dietro Piccoli (due maglie per Viola, Gaetano e Felici).
Probabile formazione (4-3-1-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Prati, Makoumbou; Viola; Luvumbo, Piccoli
Allenatore: Nicola

QUI MONZA – Nel 3-5-2 di Nesta tra i pali ci sarà Turati, protetto da una linea difensiva a tre composta da Pedro Pereira, Izzo e D’Ambrosio. In mezzo, Bianco sarà confermato in cabina di regia, mentre ai suoi lati ci saranno Castrovilli e Zeroli nel ruolo di mezzali. Sulle fasce, Birindelli presidierà il lato destro, mentre Kyriakopoulos agirà sulla corsia sinistra. In attacco, fiducia alla coppia formata da Keita Baldé e Dany Mota.
Probabile formazione (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos; Keita, Dany Mota
Allenatore: Nesta

L’ARBITRO

Sarà Francesco Fourneau a dirigere la gara dell’Unipol Domus tra Cagliari e Monza. L’arbitro della sezione di Roma 1 sarà coadiuvato dagli assistenti Filippo Meli (Parma) e Stefano Alassio (Imperia). Il quarto ufficiale dell’incontro sarà Mario Perri (Roma 1). Al VAR Davide Ghersini (Genova) e Gianluca Aureliano (Bologna).

Questa sarà la quarta volta che Fourneau arbitrerà una gara del Cagliari in questo campionato, dopo le partite contro Parma, Bologna e Milan. Il bilancio dei rossobù sotto la direzione di Fourneau è equilibrato: in sette incontri, i sardi hanno ottenuto due vittorie, tre pareggi e due sconfitte. Il Monza ha incontrato Fourneau in due occasioni, entrambe concluse con una sconfitta.