Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Cagliari, prosegue il progetto “SOS autentiche in Comune e a domicilio”

Pensato per facilitare l’accesso ai servizi comunali per coloro che ne hanno maggiore bisogno, il progetto “SOS autentiche in Comune e a domicilio” prosegue con l’obiettivo di accorciare le distanze tra cittadine, cittadini e pubblica amministrazione. L’iniziativa, ideata e gestita dal Servizio Affari Generali, Istituzionali e Gabinetto del Sindaco, offre un supporto concreto a chi necessita di autenticare documenti ufficiali.

Ogni giovedì, con orario continuato dalle 9 alle 17, è possibile accedere al servizio per l’autenticazione di sottoscrizioni (istanze e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, quietanze liberatorie, passaggi di proprietà di beni mobili registrati, deleghe e altro ancora).

Il servizio è disponibile presso lo sportello dell’Ufficio Protocollo, situato al piano terra del Palazzo Civico di via Roma (ingresso via Crispi n. 2) o il proprio domicilio, in caso di urgenze particolari.

Questa iniziativa rappresenta la naturale prosecuzione dello “Sportello InComune”, attivo dal 2023 nelle giornate di giovedì con orario continuato. Per usufruire del servizio è necessario prenotare tramite il numero verde 800.016058 dell’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico, oppure inviando una richiesta via email all’indirizzo richieste.urp@comune.cagliari.it.

Grazie a “SOS autentiche in Comune e a domicilio”, la pubblica amministrazione si avvicina sempre di più alle esigenze dei cittadini, offrendo un servizio efficace e accessibile a chi ne ha maggiore necessità.