Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Cagliari, stretta contro i parcheggiatori abusivi nel centro storico: 12 sanzionati

© foto Carabinieri

I Carabinieri delle Stazioni di Cagliari San Bartolomeo, Sant’Avendrace e Stampace, con il supporto della Sezione Radiomobile, hanno effettuato un servizio coordinato contro i parcheggiatori abusivi. Si tratta di un fenomeno particolarmente diffuso nelle zone urbane più frequentate e che, in alcuni casi, si accompagna a richieste di denaro con atteggiamenti intimidatori, lasciando intendere che chi rifiuta di pagare potrebbe ritrovare la propria auto danneggiata.

I controlli si sono concentrati in diverse aree del centro cittadino – da viale Regina Elena a via San Giorgio, passando per via Santa Margherita e il Bastione di Santa Croce – e hanno portato all’individuazione di dodici persone, tutte disoccupate, residenti a Cagliari, di origine straniera ma regolarmente presenti sul territorio nazionale.

I militari hanno sorpreso i parcheggiatori abusivi mentre chiedevano denaro agli automobilisti in sosta in aree pubbliche di Cagliari e hanno contestato loro la violazione dell’articolo 7, comma 15-bis, del Codice della Strada, e dell’articolo 9 del D.L. 14/2017. A ciascuno è stato inoltre notificato un ordine di allontanamento, in applicazione del Regolamento di Sicurezza e Polizia Urbana del Comune di Cagliari, che prevede specifiche misure a tutela delle aree di particolare valore e decoro urbano.

Prosegue dunque senza sosta l’attività dei Carabinieri per contrastare i reati e i comportamenti che compromettono la vivibilità del centro storico di Cagliari. Dopo i recenti interventi legati all’“Operazione Setaccio”, volti a prevenire spaccio di droga, furti e guida in stato di ebbrezza, i militari mantengono alta l’attenzione anche su fenomeni di degrado urbano che generano disagio tra cittadini e turisti.