Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Cagliari, trasporto pubblico più accessibile: in piazza Matteotti i percorsi LOGES per non vedenti

I percorsi LOGES in piazza Matteotti - © foto CTM

Il CTM ha comunicato nelle scorse ore tramite i propri canali social che si sono conclusi i lavori per la realizzazione dei percorsi LOGES sulle banchine di piazza Matteotti a Cagliari. Questo intervento contribuirà a rendere il trasporto pubblico più accessibile in una zona molto trafficata del Capoluogo, rispondendo in particolare alle esigenze delle persone con disabilità visiva.

I percorsi LOGES (Linea di Orientamento Guida e Sicurezza) installati nl centro di Cagliari sono sistemi tattili a pavimento progettati per agevolare l’orientamento e la mobilità delle persone non vedenti o ipovedenti negli spazi pubblici. Realizzati con materiali speciali e dotati di una superficie facilmente riconoscibile al tatto con i piedi o con il bastone, questi percorsi guidano l’utente lungo un tragitto sicuro e lo informano su cambi di direzione, ostacoli o punti di interesse come fermate, ingressi e attraversamenti pedonali.

Da oggi dunque le banchine di piazza Matteotti diventano più inclusive, consentendo anche alle persone con disabilità visiva di accedere ai servizi del trasporto pubblico in condizioni di maggiore autonomia e sicurezza.

Dopo la riapertura della piazza e del primo tratto di via Roma e in attesa della conclusione dei lavori nel secondo tratto della strada più conosciuta della città, Cagliari fa un altro passo avanti nel restyling del centro e uno segna una tappa importante verso una mobilità urbana più equa e rispettosa delle diverse esigenze.