Sono disponibili da oggi, 8 aprile, i biglietti per accedere alle tribune allestite nel centro di Cagliari in occasione della tradizionale processione del 1° maggio per la Festa di Sant’Efisio, giunta alla sua 369ª edizione.
Si tratta di uno degli eventi religiosi più sentiti e partecipati dell’Isola, durante il quale il simulacro del Santo viene accompagnato in un lungo pellegrinaggio da Cagliari a Nora, tra preghiere, costumi tradizionali e momenti di grande devozione popolare.
Ecco dove saranno installate le tribune:
- Tribuna 1: coperta, in via Roma (lato Palazzo Vivanet), vista su piazza Matteotti – 381 posti
- Tribuna 2: scoperta, in piazza Matteotti, vista stazione ferroviaria – 550 posti
- Tribuna 3: coperta, in via Roma (lato piazza Matteotti), vista Palazzo Vivanet – 252 posti
- Tribuna 4: coperta, in via Roma (fronte Palazzo Civico), vista piazza Matteotti – 313 posti
- Tribuna 5: pedana coperta in via Roma (lato Palazzo Civico), riservata a persone con disabilità su sedia a rotelle e ai loro accompagnatori – 50 posti complessivi
- Tribuna 6: scoperta, in piazza del Carmine, vista su viale Trieste – 381 posti
Le tribune offrono diverse angolazioni per assistere al passaggio della processione del 1° maggio in un’atmosfera ricca di storia, fede e tradizione. I biglietti per la 369ª Festa di Sant’Efisio sono acquistabili, fino a esaurimento posti, online oppure nelle rivendite autorizzate del Capoluogo.
Il ritorno del simulacro di Sant’Efisio a Cagliari avverrà invece il 4 maggio, in tarda serata. Un momento toccante, accompagnato da una fiaccolata e da una massiccia partecipazione di fedeli, accompagnerà il cocchio del Santo lungo le vie cittadine fino al suo ingresso nella chiesetta di Stampace.