Il Cagliari Primavera è atteso dai pari età del Milan che alle ore 15, all’Arena Civica “Gianni Brera” di Milano, contenderanno ai rossoblù la Coppa Italia di categoria in una finale molto attesa. La giovane squadra isolana, infatti, nella sua storia non era mai giunta all’atto conclusivo di coppa nazionale.
I ragazzi di Pisacane hanno guadagnato l’accesso alla storica partita di Milano dopo un percorso straordinario. All’esordio hanno superato gli ottavi di finale battendo il Torino in casa per 2-0. Nei quarti di finale hanno eliminato la Fiorentina ai rigori, in trasferta, in una partita tiratissima che al 90’ si era conclusa col punteggio di 2-2. Due passaggi del turno densi di significato se pensiamo che granata e viola si sono sfidati nella finale di Coppa dello scorso anno e i gigliati sono stati finalisti anche nel 2023.
In semifinale, i rossoblù hanno compiuto una vera e propria impresa eliminando la Juventus, sulla carta favorita, con una sorprendente vittoria per 2-0 sul terreno dello Stadietto “Carlo Enrico Giulini”.
Sulla carta gli avversari del Milan, già vincitori della Coppa in due occasioni, partono favoriti. Non solo perché giocano in casa ma anche per la struttura fisica, la qualità e l’esperienza della rosa. La squadra di casa potrà ad esempio fare affidamento sul talento di Mattia Liberali, classe 2007 che ha già esordito in A nel dicembre scorso e che in stagione ha messo a segno sei gol con la Primavera (di cui due in Coppa Italia).
Per quanto riguarda il Cagliari, dovrebbero essere tutti a disposizione, ad eccezione dei lungodegenti Nunn e Soldati. L’organico sarà dunque al completo per affrontare una sfida difficile ma allo stesso tempo affascinante.
Sarà una partita complicata, considerando le caratteristiche dei giocatori rossoneri, ma i ragazzi di mister Pisacane hanno già dimostrato di poter sovvertire i pronostici. Dopo aver eliminato Torino, Fiorentina e Juventus, ora sognano di completare l’impresa e portare a casa la Coppa.
La finale di Coppa Italia Primavera sarà visibile in diretta sulle frequenze di Sportitalia, canale 60 del digitale terrestre: calcio d’inizio alle ore 15.
Luca Pes / Elena Accardi