Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Il Cagliari in campo contro l’Inter con una maglia speciale

© foto Cagliari Calcio

In occasione del match di Serie A di domani contro l’Inter allo stadio “Giuseppe Meazza” di San Siro, il Cagliari scenderà in campo con una maglia speciale in edizione limitata. Nasce così la “Heritage”, una divisa pensata per celebrare le eccellenze storiche, culturali e paesaggistiche della Sardegna, e per raccontare il legame sempre più stretto con la Cina, in particolare con la Provincia del Fujian e la città di Xiapu. Proprio lì, il Club ha recentemente intrapreso un importante percorso di scambio culturale e sportivo.

Un ponte tra Sardegna e Cina

La maglia rientra in un progetto più ampio avviato nei mesi scorsi, quando il Cagliari Calcio ha fatto visita a Xiapu, rafforzando i rapporti con le istituzioni locali – successivamente ospiti in Sardegna – e con la comunità cinese, attraverso progetti di cooperazione culturale e sportiva. Tra questi, il programma XPlay, volto alla valorizzazione dei giovani talenti e alla diffusione della cultura calcistica in Cina, con il supporto dei tecnici rossoblù e l’applicazione delle metodologie del Club.

L’iniziativa si inserisce anche nel quadro delle attività promosse dalla Regione Sardegna, che ha recentemente firmato un accordo di gemellaggio con la Provincia del Fujian, confermando l’interesse crescente verso il mercato cinese.

Simboli, storia e identità condivisa

La Maglia Speciale “Heritage” è stata realizzata in collaborazione con il partner tecnico del Cagliari, EYE Sport.

Il design della casacca celebra il 2025, Anno del Serpente nel calendario cinese, simbolo di prosperità e rinascita. Un serpente sinuoso, ispirato all’iconografia del drago cinese, decora la maglia tono su tono su sfondo rosso imperiale, impreziosito da dettagli dorati.

A completare l’opera visiva, una trama ispirata alla Stele di Boeli (Sa Perda Pintà), uno dei più antichi simboli della tradizione megalitica sarda. Inserti che richiamano la tessitura tradizionale arricchiscono le maniche, mentre sul bordo di quella destra è presente un nodo cinese decorativo in silicone dorato. Lo stemma del Cagliari è realizzato in silicone leggero di ultima generazione. All’interno del colletto spiccano la scritta “Cagliari Calcio”, mentre sul retro è stampato il carattere cinese 福 (fu), simbolo di fortuna e benedizione. Ogni maglia è numerata e certificata come “Limited Edition”, con tecnologia NFC per l’autenticazione digitale.

I colori – rosso imperiale, blu e oro – rappresentano l’incontro tra la simbologia cinese e la ricchezza della cultura sarda.

I cognomi in cinese

Per sottolineare ulteriormente il valore culturale e internazionale dell’iniziativa, i giocatori del Cagliari scenderanno in campo con i cognomi scritti in caratteri cinesi. Un gesto simbolico di rispetto, apertura e dialogo tra mondi diversi, uniti sotto i colori rossoblù.