Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

È morto Graziano Mesina

Graziano Mesina

Graziano Mesina è morto all’età di 83 anni. L’ex “primula rossa” del banditismo sardo era stato trasferito ieri dal carcere di Opera all’ospedale San Paolo di Milano. Si trovava nel reparto riservato ai detenuti, a causa di una malattia terminale.

Giudicato «non trasportabile» e in condizioni di salute critiche, Mesina aveva ottenuto per la terza volta nella sua vita l’uscita dal carcere. Ma stavolta non per una fuga né per una grazia, bensì per ragioni mediche gravissime.

Avrebbe voluto fare ritorno alla sua Orgosolo, ma le sue condizioni di salute erano ormai troppo gravi: dal carcere è stato trasferito al reparto detenuti dell’ospedale San Paolo di Milano. È lì che si è conclusa la lunga parabola di una vita segnata da reati, arresti e fughe.

Graziano Mesina è morto proprio nel giorno in cui ricorre l’anniversario dello storico scudetto del 1970. Lui, che durante la latitanza riusciva persino a raggiungere lo stadio Amsicora per ammirare il Cagliari di Gigi Riva.