Nel fine settimana appena trascorso i Carabinieri hanno effettuato una serie di controlli straordinari nel Cagliaritano. Focus, in particolare, sui territori di Quartu Sant’Elena, Monastir, Ussana, Dolianova, Sanluri, Gonnosfanadiga, San Vito e Muravera. I militari dei Comandi Provinciali di Cagliari e Medio Campidano si sono concentrati sui reati legati alla droga e le violazioni del codice della strada. I controlli hanno portato all’individuazione e alla segnalazione di numerosi soggetti sia all’Autorità Giudiziaria sia alla Prefettura.
Sostanze stupefacenti
A Quartu Sant’Elena, un 38enne di Uta è stato segnalato come assuntore di sostanze stupefacenti dopo essere stato trovato in possesso di 0,34 grammi di cocaina. Uno studente 18enne è stato invece fermato a Gonnosfanadiga con circa 0,6 grammi di cannabis, divisa tra una sigaretta artigianale e un involucro, oltre a un grinder sporco della stessa sostanza.
A San Vito, un 36enne di Villaputzu con precedenti è stato sorpreso a Muravera mentre si trovava in auto con 3,8 grammi di marijuana. Dopo un inseguimento notturno iniziato a Ussana e terminato a Dolianova, un 21enne disoccupato di Assemini è stato denunciato per guida senza patente, mai conseguita. Contestati inoltre al giovane la resistenza a pubblico ufficiale e il possesso per uso personale di droga, poiché trovato con una sigaretta contenente circa 0,8 grammi di marijuana.
Alcol
A Monastir, una donna di 31 anni, disoccupata e residente a Sestu, è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza. Sottoposta al test alcolemico, è risultata positiva con un tasso superiore a 1 g/l, il che ha comportato il ritiro immediato della patente.
Tutte le sostanze stupefacenti sequestrate durante i controlli dei Carabinieri nel Cagliaritano saranno ora sottoposte ad analisi qualitative e quantitative nei laboratori dell’Agenzia delle Dogane di Cagliari. Le Autorità Giudiziaria e Amministrativa competenti sono state prontamente informate dai reparti procedenti.