In occasione delle Feste di Pasqua, tra il 17 e il 21 aprile, l’Aeroporto di Cagliari si prepara ad accogliere oltre 80.000 passeggeri tra arrivi e partenze, con un’offerta complessiva di circa 100.000 posti disponibili.
I numeri dei primi mesi dell’anno confermano un trend positivo: dal 1° gennaio al 15 aprile, lo scalo ha registrato circa 1.100.000 passeggeri, con un incremento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2024. In particolare, il traffico internazionale è cresciuto del 14%, mentre i passeggeri del mercato nazionale hanno superato quota 830.000.
Dopo aver raggiunto lo storico traguardo dei 5 milioni di passeggeri nel 2024, l’Aeroporto di Cagliari ha inaugurato la stagione estiva 2025 il 30 marzo, che si preannuncia come la più promettente di sempre. L’offerta cresce del 7% rispetto all’estate precedente, con oltre 1.400.000 posti disponibili sui voli internazionali e più di 26.000 movimenti aerei previsti.
Il network per l’estate ’25 comprende 109 collegamenti diretti operati da 39 compagnie aeree, verso 25 Paesi. Tra questi, 75 rotte di linea (31 nazionali e 44 internazionali) e 34 voli charter.
Due le principali novità della stagione: per rafforzare la presenza nel mercato scandinavo, lo scalo cagliaritano attiverà due nuovi collegamenti strategici. Stoccolma sarà servita da Ryanair, mentre Copenaghen sarà raggiungibile con SAS, con due frequenze settimanali per entrambe le rotte.
Per approfondire tutte le novità e le caratteristiche del network dell’Aeroporto di Cagliari, è possibile consultare il dettaglio dei collegamenti a questo link.