Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Sanremo: Mahmood e Geppi Cucciari co-conduttori della serata delle cover

© foto pagina social Teatro Ariston di Sanremo

Durante il TG1 delle 20 Carlo Conti ha annunciato i nomi dei co-conduttori che lo affiancheranno sul palco del Teatro Ariston durante il 75° Festival di Sanremo.

Il pubblico sardo non sarà di certo rimasto indifferente quando il timoniere del Festival ha reso noto che ad affiancarlo nella diretta del venerdì, peraltro una delle più attese visto che è la serata delle cover, saranno i “sardi” Mahmood e Geppi Cucciari.

Messo in archivio “Tuta Gold”, classificatosi sesto lo scorso anno e brano più venduto in Italia durante il 2024, Alessandro Mahmood, mamma di Orosei, torna sul palcoscenico che lo ha reso famoso, e vincitore, nel 2019 con “Soldi” e nel 2022 con “Brividi” (assieme a Blanco).

Per Geppi Cucciari, sul piccolo schermo con “Splendida cornice” (RaiTre) e al cinema con “Diamanti” di Ferzan Ozpetek (superati i 13 milioni di euro d’incasso) si tratta di un ritorno: dal palco dell’Ariston nel 2012 lanciò un appello per la liberazione della cooperatrice Rossella Urru (rapita in Algeria e liberata qualche mese più tardi) e nel 2017 invocò la verità sul caso Regeni.

I co-conduttori della seconda serata saranno Bianca BaltiCristiano Malgioglio e Nino Frassica. La terza serata porterà alla ribalta Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa (anche lei di origini sarde).

La serata finale vedrà Carlo Conti sul palco con Alessia Marcuzzi, protagonista del Dopofestival dello scorso anno, Alessandro Cattelan, conduttore del Dopofestival di quest’anno, e una sorpresa che al momento Conti non ha svelato.

Rimane un alone di mistero anche sui compagni (o le compagne) di viaggio che affiancheranno il timoniere Conti nella serata inaugurale della kermesse canora.