Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

A Pula torna “Domus Antigas”, l’appuntamento con le tradizioni

© foto Domus Antigas

Oggi Pula si animerà con la terza edizione di Domus Antigas, un mix di tradizioni, folklore, musica, ma anche di cultura, artigianato ed enogastronomia. Un appuntamento ormai consolidato durante il quale si potrà avere accesso a trentacinque case antiche che per l’occasione apriranno le proprie porte sia ai visitatori locali sia a coloro i quali raggiungeranno appositamente la località del Sud Sardegna per questa giornata dal sapore speciale.

Ci saranno sei laboratori, da quello della lavorazione dell’argilla dedicato ai bambini allo spazio che consentirà di apprezzare l’arte di Maria Lai. Sarà un modo per riscoprire le tradizioni locali e immergersi in un’atmosfera che richiamerà i tempi passati. Le migliaia di visitatori avranno l’occasione di fare «un percorso tra cultura, sapori, musica e la magia delle antiche dimore che tornano a raccontare le loro storie».

Organizzato dalla Pro Loco di Pula, con il patrocinio e il supporto del Comune, della Regione e di alcune associazioni locali, l’evento inizierà alle 9.30 con l’apertura delle antiche abitazioni. Massiccio il coinvolgimento degli espositori, che saranno oltre un centinaio.

Per i più piccoli, ci sarà un’area gioco della Lego e uno spazio dedicato ai giochi tradizionali della Sardegna. Ma durante tutta la giornata saranno tanti gli appuntamenti dedicati a persone di ogni età. Al mattino spazio alla musica con due esibizioni itineranti della Seuinstreet band. Nel primo pomeriggio sarà la volta dei Boes e Merdules di Ottana, che sfileranno accompagnati da gruppi folk e dall’Orchestra Popolare Sarda. Alle 17 uno dei momenti più attesi: l’esibizione in Piazza Del Popolo di Elio e i Tenores di Neoneli, protagonisti del progetto musicale “NeonElio”.

Alle 19.30 ci saranno i saluti istituzionali che chiuderanno formalmente la manifestazione. Ma alle 21 ci sarà ancora spazio per la musica con i Tribulia che promettono «una serata di pura energia!».

Sul sito domusantigas.it si trova la sezione “Parcheggi” con tutte le informazioni sui parcheggi disponibili e le indicazioni utili per non arrivare impreparati. A disposizione dei visitatori, inoltre, la mappa digitale delle case da visitare, la descrizione dei laboratori e altre informazioni utili.