Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Il Cagliari a Verona: stasera un’altra battaglia per la salvezza

Lo stadio Bentegodi - © foto Hellas Verona

Alle 20.45 il “Marcantonio Bentegodi” farà da cornice alla sfida tra Hellas Verona e Cagliari, valida per la trentaquattresima giornata di Serie A. I gialloblù hanno collezionato soltanto tre punti nelle ultime quattro partite. I rossoblù, invece, nelle ultime quattro uscite hanno ottenuto una vittoria e un pareggio. In classifica l’Hellas è quattordicesimo con 32 punti, mentre il Cagliari è sedicesimo con 30. All’andata la partita è terminata 1-0 con gol di Piccoli.

Precedenti

Il bilancio degli scontri diretti giocati a Verona in Serie A sorride nettamente ai padroni di casa: dieci vittorie, sette pareggi e una sola sconfitta. L’unico successo del Cagliari risale al 30 gennaio 1972, firmato da un autogol del portiere Angelo Colombo e da una rete di Gigi Riva. In Serie B, invece, i tre precedenti sono in perfetta parità con una vittoria per parte e un pareggio. Da ricordare anche la sfida in Coppa Italia del 2006-07, vinta 2-1 dai sardi che ottennero così il passaggio al terzo turno.

Formazioni

QUI VERONA – Zanetti ritrova a pieno regine Niasse e Suslov; out Dawidowicz. Il Verona potrebbe schierarsi in campo con Montipò in porta, una difesa a tre composta da Ghilardi, Coppola e Valentini, mentre sulle fasce agiranno Tchatchoua a destra e Bradaric sul lato opposto. In mezzo al campo ci saranno Serdar e Duda, con Bernede (favorito su Suslov) a supporto come trequartista alle spalle della coppia d’attacco formata da Sarr e Mosquera.
Probabile formazione (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Bernede; Sarr, Mosquera
Allenatore: Baroni

QUI CAGLIARI – Nicola ritrova Deiola, ma perde Piccoli per squalifica e Mina per infortunio. Il Cagliari potrebbe scendere in campo con Caprile tra i pali, una linea difensiva a quattro composta da Zappa a destra, Palomino e Luperto al centro e Augello sulla sinistra. In mezzo al campo, Adopo e Makoumbou formano la diga davanti alla difesa, con Zortea e Felici (o in alternativa Luvumbo) sugli esterni. Sulla trequarti Viola agirà Va supporto dell’unica punta Pavoletti. In una delle varianti potrebbe giocare Obert in difesa (con Augello più avanti e Felici in panchina) e Prati potrebbe essere preferito a Makoumbou in mediana. Nella terza opzione offensiva, Luvumbo o Coman potrebbero affiancare Pavoletti, rendendo il modulo più offensivo.
Probabile formazione (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto, Augello; Adopo, Makoumbou; Zortea, Viola, Felici; Pavoletti
Allenatore: Nicola

Arbitri e VAR

Il match tra Hellas Verona e Cagliari in programma stasera sarà diretta da Rosario Abisso. L’arbitro della sezione di Palermo verrà coadiuvato da Valerio Colarossi (Roma 2) e Giacomo Monaco (Termoli). Il quarto ufficiale dell’incontro sarà Valerio Crezzini di Siena. Aleandro Di Paolo (Avezzano) e Daniele Chiffi (Padova) saranno rispettivamente VAR e AVAR.
Rosario Abisso ha arbitrato 10 partite dell’Hellas Verona, con un bilancio complessivo di 2 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte per la squadra scaligera. Per quanto riguarda il Cagliari, Abisso ha diretto la squadra in 17 occasioni: il bilancio è di 9 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte per i rossoblù.